Laura Di Giovanna Nocito agli Stati Generali della Cultura 2025: l’artigianato come linguaggio del futuro

 

Lunedì 27 ottobre 2025 la città di Palermo ha ospitato la tappa siciliana degli Stati Generali della Cultura 2025, nel prestigioso scenario del Teatro Massimo di Palermo. Tra i relatori è intervenuta Laura Di Giovanna Nocito, Direttrice Creativa di Nocito Gioielli con il ruolo di “Maestro d’Arte e Mestiere” nella sessione dedicata all’artigianato e alla creatività.

Il suo contributo, inserito nel panel “Tra arte e design: la creatività e i suoi mestieri”, ha rappresentato un ponte fra la tradizione artigianale, il design, e il contesto contemporaneo della cultura come leva di sviluppo.

Gli Stati Generali della Cultura sono un’occasione per riflettere collettivamente sul ruolo della cultura nel nostro Paese: non soltanto come testimonianza del passato, ma come volano per innovazione, rigenerazione e comunità. A Palermo, con il privilegio del Teatro Massimo quale cornice, si è discusso di cultura materiale, mestieri d’arte, paesaggio, formazione e comunità in dialogo. 

La sessione in cui Laura Nocito ha preso parte ha avuto come focus principale l’artigianato artistico e l’eccellenza del “saper fare” come patrimonio culturale e motore di innovazione. 

Nel suo intervento, Laura Nocito ha portato la voce dell’artigianato siciliano contemporaneo: un’esperienza che unisce la storia della famiglia Nocito, radicata nella Sicilia occidentale, con una visione moderna del gioiello e del design. Ha evidenziato come il mestiere ora debba dialogare con nuovi linguaggi — tecnologia, sostenibilità, un pubblico globale — pur mantenendo salda la tradizione delle tecniche e dei materiali.

Ha inoltre sottolineato l’importanza della trasmissione: i giovani artigiani, le botteghe, le collaborazioni con i designer sono oggi essenziali affinché “il mestiere” non sia solo memoria, ma divenga fonte di futuro. In un panel che comprendeva figure internazionali legate al mondo del design e dell’artigianato (come Alberto Cavalli), Laura ha rappresentato l’eccellenza nazionale con uno sguardo territoriale. 

La partecipazione di Laura Di Giovanna Nocito agli Stati Generali della Cultura 2025 al Teatro Massimo di Palermo è un evento che testimonia quanto l’artigianato – e in particolare la gioielleria d’eccellenza – sia parte integrante della cultura contemporanea. Non solo come memoria di un passato da custodire, ma come forza viva che interroga il presente e crea nuove forme di bellezza.

Per Nocito Gioielli Sciacca, questa occasione ha rappresentato un momento ideale per raccontare da vicino la vision del brand: artigianato radicato, creatività aperta, territorio protagonista. Un invito non solo a vedere – e desiderare – un gioiello, ma a comprenderne la storia, il mestiere, l’anima.